Descrizione del servizio
I Gruppi di auto aiuto sono dei piccoli gruppi di persone che condividono la stessa situazione di vita o le stesse difficoltà. Si costituiscono volontariamente per cercare di soddisfare un bisogno, superare un problema, ottenere un cambiamento in maniera reciproca.
Ci sono diversi tipi di Gruppi di auto aiuto: quelli formati da persone che condividono un handicap o una malattia cronica, quelli costituiti da persone che vogliono cambiare una abitudine, un comportamento (ad esempio gli Alcolisti Anonimi), quelli organizzati da familiari di persone con gravi problemi, gruppi di persone che attraversano un periodo di crisi (un lutto, una separazione), o un periodo positivo ma che cambia radicalmente le loro vite (es. nascita di un figlio),o infine, persone che devono affrontare una situazione o un cambiamento che influisce sulle loro identità (es. la menopausa, il pensionamento).
Il passaggio da semplice gruppo ad un vero mutuo aiuto, nel quale i rapporti siano fondati sulla reciprocità, non è affatto scontato. La pratica del mutuo aiuto presuppone la capacità di valorizzare le risorse che esistono in tutte le persone.
Chiunque può chiedere di partecipare ad un gruppo di Auto Mutuo Aiuto tra quelli esistenti oppure può adoprarsi per l'avvio di nuove esperienze.
Chi è interessato alla formazione di un gruppi di Auto Mutuo Aiuto o vuole organizzare incontri o iniziative per diffondere la cultura dell’Auto Mutuo Aiuto, può contattatare l'Azienda Usl.
Gruppi attivi a San Lazzaro
Disagio psichico:
Problemi genitoriali:
Dipendenze:
Idice
V. Torino n°26/a – San Lazzaro di Savena
c/o Oratorio Parrocchia S.Francesco
Centro d’Ascolto Regionale,
cell. 335.6997.173
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito: www.alcolistianonimi-emiliaromagna.it