Con Determina 127/2022 è stata prorogata al 29 giugno 2022 la scadenza di tutti i contrassegni rilasciati dal Comune di San Lazzaro di Savena con scadenza dal 18 marzo 2020 in avanti.
Descrizione del servizio
ll contrassegno per la circolazione e la sosta di veicoli al servizio di persone invalide permette facilitazioni alla circolazione e sosta delle auto guidate da persone disabili o al servizio di esse, come
- sostare nei parcheggi riservati ai titolari del contrassegno,
- sostare gratuitamente nei parcheggi a pagamento,
- superare i limiti di tempo nelle aree di parcheggio a tempo determinato,
- circolare quando sono in vigore le sospensioni e limitazioni al traffico,
- accedere alle zone a traffico limitato,
- sostare nelle zone a traffico limitato e nelle aree pedonali urbane
- circolare lungo i percorsi e/o le corsie preferenziali riservati ai mezzi di trasporto pubblico collettivo e ai taxi.
Dal 15 settembre 2012 è in vigore il nuovo contrassegno di parcheggio per disabili, che consente ai cittadini dotati dei requisiti di circolare più agevolmente anche nei paesi dell'Unione Europea.
Il nuovo contrassegno è strettamente personale, non è vincolato ad uno specifico veicolo e consente varie agevolazioni sia per la sosta che per la circolazione.
Due le novità rispetto al passato: cambia il colore del tagliando (da arancione ad azzurro) e oltre al nome e cognome sul contrassegno saranno presenti la firma ed una fotografia del titolare. Questi dati sensibili, tutelati dalla privacy, saranno apposti sul retro del contrassegno e quindi saranno sottratti alla vista.
Il contrassegno viene rilasciato dal Comune di residenza, a seguito di opportuna certificazione sanitaria, e ha validità su tutto il territorio nazionale.
Dove e a chi rivolgersi
Per i requisiti di accesso, la modulistica e i documenti da allegare consulta la scheda informativa della polizia municipale.