Articoli

Emergenza alluvione, è possibile chiedere la proroga fino al 31 ottobre 2023 della sospensione del pagamento di bollette e avvisi di pagamento di luce, gas, acqua e rifiuti

Un sostegno alle popolazioni interessate dalla situazione emergenziale
Alluvione sospensione bollette

Come disposto dalle Deliberazioni 216/2023/R/com e 267/2023/R/com di Arera, le popolazioni colpite dall’alluvione dello scorso maggio hanno già potuto usufruire della sospensione automatica fino al 31 agosto dei termini di pagamento delle fatture, degli avvisi di pagamento e delle eventuali rate, con scadenza tra il 1° maggio ed il 31 agosto 2023, nonché della rateizzazione automatica delle stesse a partire dal 1° settembre 2023. Nello stesso periodo sono state inoltre fermate le azioni di sospensione della fornitura per morosità, anche nei casi di morosità maturata prima del 1° maggio 2023.

La nuova Deliberazione 390/2023/R/com di ARERA ha disposto la proroga su richiesta delle misure agevolative sopra descritte fino al 31 ottobre 2023, con conseguente posticipo dell’inizio del periodo di rateizzazione automatica a partire dal 1° novembre 2023.

Per poter ottenere la proroga occorre presentare richiesta al proprio venditore di energia elettrica e gas e al gestore del Servizio Idrico Integrato o del settore rifiuti utilizzando il modulo di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, messo a disposizione sul sito internet del venditore/gestore stesso, e attestante che l’utenza è asservita ad un’abitazione, o alla sede legale o operativa dell’impresa, risultata compromessa nella sua integrità funzionale dagli eventi alluvionali del maggio 2023.

Il modulo, compilato, firmato e corredato del documento di identità, dovrà essere trasmesso al proprio venditore/gestore entro il 31 agosto, o comunque non oltre il 31 ottobre, data di conclusione del periodo di sospensione.

Nel periodo di sospensione delle bollette sono sospese anche le azioni sulla morosità, anche nel caso di morosità verificatesi prima degli eventi alluvionali.

Alla conclusione del periodo di sospensione, i venditori di energia elettrica e gas, i gestori del Servizio Idrico Integrato e del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani sono tenuti ad offrire ai propri clienti/utenti un piano di rateizzazione non inferiore a 12 mesi, senza discriminazione e senza applicazione di interessi.

Se lo desiderano, gli utenti e clienti interessati dagli eventi alluvionali possono pagare gli importi dovuti nei normali termini di scadenza delle fatture, anche se sospese.