Articoli

Sport e disabilità

Dalla Regione contributi per l'acquisto di protesi e ausili per incoraggiare la pratica sportiva
Sport e disabilità

La Giunta regionale mette a disposizione 415mila euro per l'erogazione di contributi per l’acquisto di protesi e altri ausili hi-tech per permettere di praticare attività sportive individuali a livello amatoriale.

I contributi saranno assegnati dalle Ausl con specifici bandi e saranno destinati a persone residenti in Emilia-Romagna che hanno subito l’amputazione di un arto, oppure che sono affette da paraparesi, paraplegia o tetraparesi, con un'età compresa tra i 10 e i 64 anni.

Tra i dispositivi per i quali si può chiedere il contributo economico figurano, ad esempio, le protesi a tecnologia avanzata per arti inferiori e superiori, le carrozzine (da tennis, danza sportiva, tiro a segno, scherma o atletica leggera), il monosci, lo slittino e l’handbike.

Ogni richiedente potrà fare domanda di contributo per un solo dispositivo medico, salvo i residenti vittime di amputazione bilaterale di un arto che potranno richiedere più di una protesi.

Se l’importo complessivo richiesto sarà superiore ai fondi disponibili, sarà stilata apposita graduatoria in ogni Azienda sanitaria in base all’Isee 2023con la quale verranno individuati i richiedenti ammessi all’erogazione del contributo.

Le domande per la richiesta del contributo vanno presentate dopo la pubblicazione dei bandi, a partire dal 3 luglio fino al 31 ottobre.