Home

Articoli

Contributi ai genitori disoccupati o monoreddito di figli con disabilità

Domande entro il 31 marzo 2023 sul portale INPS
Contributi ai genitori disoccupati o monoreddito di figli con disabilità

Si tratta di un contributo riconosciuto in favore di genitori disoccupati o monoreddito, facenti parte di nuclei familiari monoparentali con figli a carico con una disabilità non inferiore al 60%, e arriva alla misura massima di 500 euro mensili  netti, per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023.

Il contributo viene riconosciuto nel limite di spesa di 5 milioni di euro per ciascun anno.

Il bonus è destinato a genitori in possesso di TUTTI  i seguenti requisiti:

  • disoccupati o monoreddito, percettori di reddito da lavoro dipendente non superiore a 8.145 euro (o a 4.800 euro in caso di lavoro autonomo),
  • in un nucleo famigliare monoparentale, con ISEE non superiore a 3.000 euro (con riferimento all'Isee minorenni in presenza di figli minori),
  • con figlio con disabilità accertata non inferiore al 60% (per i figli maggiorenni il bonus spetta se i figli fino a 24 anni hanno reddito entro i 4.000 euro; oltre i 24 anni il limite di reddito è 2.850 euro annui),
  • residenti in Italia. La circolare precisa che hanno diritto sia i cittadini italiani che comunitari che extracomunitari con permesso di soggiorno.

Le domande possono essere inviate entro il 31 marzo 2023:

  1. sul sito INPS, dal menu “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Contributo genitori con figli con disabilità”, da parte dei cittadini muniti di SPID di almeno II livello, CIE o CNS;
  2. attraverso il Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile;
  3. attraverso i servizi dei Patronati.

Per maggiori informazioni e per le modalità di presentazione si rimanda alla scheda dedicata sul portale INPS.