Home

Articoli

Contributi a fondo perduto per l'imprenditoria femminile in Emilia-Romagna

Le domande per via telematica dal 24 febbraio al 28 marzo 2023 (ore 13:00)
Contributo fondo perduto imprese femminili Emilia Romagna

Un contributo a fondo perduto per le imprese in Emilia-Romagna a prevalente composizione femminile, al fine di promuovere sia lo sviluppo delle nuove imprese che il consolidamento di quelle esistenti.

In particolare, la misura si pone l’obiettivo di supportare le realtà che necessitano di ricorrere al mercato finanziario per effettuare gli investimenti in un periodo di aumento del costo del denaro.

Il contributo a fondo perduto è rivolto a tutte le micro, piccole e medie imprese, compresi consorzi e società cooperative, che detengono un’unità locale nel territorio dell'Emilia-Romagna, in particolare:

  • alle imprese individuali in cui titolare sia una donna;
  • alle società di persone e alle società cooperative il cui numero di socie rappresenti almeno il 60% di componenti la compagine sociale, indipendentemente dalle quote di capitale detenute;
  • alle società di capitali in cui le donne detengano almeno i due terzi delle quote di capitale e costituiscano almeno i due terzi del totale dei componenti dell’organo di amministrazione.

È possibile presentare domanda tramite applicativo web Sfinge 2020  (tramite SPID, CIE e CNS) dalle ore 10:00 del 24 febbraio 2023 alle ore 13:00 del giorno 28 marzo 2023.

Per maggiori informazioni consultare il bando e la modulistica sul sito della Regione.

IMPORTANTE: si procederà alla chiusura anticipata della raccolta delle domande al raggiungimento del numero di 300 domande presentate.